Tutto sul nome MARTINA CONCETTA

Significato, origine, storia.

Il nome Martina Concetta ha origini latine e significa "dedicata a Minerva". Minerva era la dea della saggezza e delle arti in Roma antica. Il nome Martina è stato spesso associato alla martire cristiana Santa Martina, che è stata uccisa durante le persecuzioni cristiane nel III secolo d.C.

Il nome Concetta deriva invece dal latino "cantare", che significa "cantare". Si tratta quindi di un nome che evoca la musicalità e l'espressione artistica.

Nel corso della storia, il nome Martina Concetta è stato portato da diverse donne importanti. Una delle più note è stata Santa Martina, una martire cristiana romana vissuta nel III secolo d.C. Nonostante le difficoltà e le persecuzioni, Martina rimase fedele alla sua fede e fu uccisa per questo motivo. La sua figura è ancora oggi ricordata come un esempio di forza e coraggio.

In sintesi, il nome Martina Concetta ha origini latine e una doppia valenza simbolica: la saggezza e l'espressione artistica. Nel corso della storia, il nome è stato portato da donne importanti e coraggiose, come Santa Martina.

Vedi anche

Rom

Popolarità del nome MARTINA CONCETTA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche relative al nome Martina Concetta mostrano una variazione nel numero di nascite anno per anno in Italia. Nel 2000 ci sono state solo 2 nascite con questo nome, mentre nell'anno successivo, il 2001, il numero è aumentato a 5. Tuttavia, nel 2022 il numero di nascite con il nome Martina Concetta è tornato a due.

In totale, dal 2000 al 2022, ci sono state 9 nascite in Italia con il nome Martina Concetta. Sebbene ci sia stata una certa fluttuazione nel corso degli anni, il nome remains fairly uncommon overall. Nonetheless, ogni bambino nato con questo nome è unique e prezioso, indipendentemente dal numero di persone che condividono il suo nome.